E’ aperto il bando 2024 per il Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana. Ecco alcune informazioni utili:
Chi può partecipare:
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, eccezion fatta per l’età, fino al termine del servizio, pena l’esclusione.
Come presentare domanda:
È possibile presentare domanda esclusivamente alla piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per i cittadini italiani è possibile accedervi solo con SPID.
Per i cittadini appartenenti o non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia e che non abbiano la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per l’accesso alla piattaforma DOL.
Per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, al momento della richiesta delle credenziali per la presentazione della domanda, dovranno obbligatoriamente allegare il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rinnovo/rilascio del medesimo.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione, si consiglia quindi di selezionare la possibilità di cambiare progetto.
Dopo aver presentato domanda:
- Successivamente alla chiusura del Bando, tutti i candidati dovranno sostenere una selezione che sarà effettuata dalla sede per cui hanno presentato domanda;
- Sul sito cri.it verrà pubblicato, nella sezione dedicata alle SELEZIONI, il calendario di convocazione ai colloqui almeno 10 giorni prima del loro inizio. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti. Il calendario viene progressivamente aggiornato con le date di convocazione e dovrà essere premura di ogni candidato monitorare il sito;
- Successivamente, sul sito cri.it, saranno pubblicate le graduatorie, nella sezione dedicata alle GRADUATORIE, e la data di avvio in servizio.